Lavoriamo affinché ogni giovane abbia l’opportunità di completare il proprio percorso educativo e sviluppare il proprio potenziale, indipendentemente dalle difficoltà incontrate.
Padre Eugenio Brambilla
Direttore dei Servizi
La dispersione scolastica in Italia.
Il fenomeno della dispersione scolastica, spesso legato a contesti familiari fragili, insuccessi ripetuti o mancanza
di competenze, priva molti giovani di opportunità future, aumentando il rischio di emarginazione sociale.
10,5%
Il tasso di abbandono scolastico in Italia nel 2023, tra i più alti in Europa con significative ripercussioni sul futuro dei giovani.
21-106 mld
È la stima in euro del costo annuale della dispersione scolastica sulla spesa pubblica. Questa ampia fascia riflette l'incertezza nelle valutazioni economiche, sottolineando l'impatto significativo della dispersione scolastica sull'economia nazionale.
70.000
È il numero di ragazzi che ogni anno abbandonano precocemente la scuola in Italia, con gravi conseguenze per il tessuto sociale e lo sviluppo economico delle comunità.
Siamo in prima linea nella lotta per contrastare la dispersione scolastica, in collaborazione con le Istituzioni e con la Scuola Pubblica.
Scuola Sicomoro I-Care.
Una Scuola della Seconda Opportunità che conta 4 aule operative tra Milano e Lodi per offrire un’alternativa attenta alle esigenze di ragazzi a rischio di dispersione scolastica, portandoli ad appassionarsi alla scuola e a conseguire il diploma secondario di primo grado.
Scopri di più
Offerta formativa insegnanti.
Corsi di formazione e workshop, in presenza e on-line, rivolti a insegnanti ed educatori che vogliono rimanere aggiornati sulle migliori pratiche, al fine di migliorare la comunicazione con i ragazzi e l’approccio all’insegnamento.
Scopri di più
Seminari ed eventi di divulgazione.
Eventi informativi, seminari e convegni. Creiamo reti virtuose di collaborazione sul tema della dispersione scolastica e sulle migliori pratiche per contrastarla, in collaborazione con Aziende, Enti, Istituzioni e Università.
Scopri di più
Insieme possiamo fare la differenza.
Qualche volta viene voglia di levarseli di torno, ma se perdiamo i ragazzi più difficili, la scuola non è più scuola; è un ospedale che cura i sani e respinge i malati.